1: È fantastico.
La prima cosa quando si tratta di velluto è che è meravigliosamente tattile! Chi può resistere a scorrere le mani su e giù per questo ricco tessuto? Per questo motivo, il lussuoso tessuto da rivestimento in velluto per divani ha un'atmosfera accogliente e invitante. Il velluto è disponibile anche in una varietà di colori, rendendolo ancora più semplice da abbinare agli interni esistenti.
2. È pratico
Una domanda che sicuramente ti farai è: i tessuti per divani in velluto sono pratici? Sicuramente hanno un bell'aspetto, ma possono resistere alla prova del tempo e all'uso quotidiano? Un tempo tessuto per gli ambienti più ricchi e raffinati, spesso pensiamo al velluto come ad un tessuto delicato e quindi difficile da curare. Ebbene, il velluto sintetico, come quelli realizzati in poliestere di alta qualità, è meno suscettibile a segni, sbiadimento o schiacciamento.
3. I tessuti dei divani in velluto sono facili da pulire? La risposta è si! Il tessuto del divano in velluto è molto più facile da pulire e mantenere di quanto si possa pensare. Per ottenere i migliori risultati durante la pulizia, provare a pulire non appena si verificano segni o fuoriuscite. Questo perché è più facile pulire il tessuto di velluto prima che il segno penetri nel tessuto di base. Tutto quello che devi usare è un panno morbido e un po' di acqua calda e sapone, strofinando con movimenti circolari. Quindi lasciare asciugare il materiale all'aria o utilizzare un asciugacapelli per accelerare il processo.
Il velluto è facile da pulire? Ecco alcuni suggerimenti:
1. Utilizzare un panno assorbente per assorbire la fuoriuscita prima che scenda oltre lo strato superiore del tessuto di velluto. Scoprirai che la maggior parte dei liquidi si depositerà nelle goccioline del pelo prima di affondare oltre lo strato superiore del tessuto. Scoprirai che la maggior parte dei liquidi rimarrà per un po' nelle goccioline sulla pila prima che le goccioline penetrino.
2. Inumidire un panno pulito in una soluzione di acqua tiepida e una goccia di detersivo.
3. Tamponare delicatamente l'area interessata per rimuovere eventuali segni. Se necessario, strofinare delicatamente nella direzione del velluto.
3. È durevole.
Praticità e durata vanno di pari passo quando si considera quale tessuto scegliere per il proprio divano. Per dirla semplicemente, se ti stai chiedendo:"I divani in velluto sono durevoli?" la grande novità è assoluta. Il tessuto del divano in velluto è stato testato fino a 30.000-40.000 sfregamenti, quindi sai che è tutt'altro che delicato.
Anche il velluto è difficile da impigliare, poiché non ha fili sciolti o trame in rilievo che potrebbero impigliarsi nei bottoni o nelle cerniere. Molti velluti di poliestere sono resistenti alle macchie, quindi i segni di vita causati dal cibo o dallo sporco possono essere rimossi facilmente.
4: È elegante e senza sforzo
Se vuoi rinnovare l'aspetto della tua zona giorno, un divano in velluto è la strada da percorrere. Il velluto conferisce immediatamente alla stanza un aspetto più lussuoso grazie alla qualità del tessuto. Anche il colore del tessuto in velluto ha molta più profondità rispetto a un tessuto piatto in cotone o lino. Questo perché il velluto ha un pelo in cui giace il mucchio di fibre. Ciò cattura e riflette la luce attraverso forme e pieghe, rendendo il colore meravigliosamente ricco e seducente.
Poiché il rivestimento in velluto riflette delicatamente la luce invece di assorbirla, il tessuto in velluto rende il divano un ottimo abbinamento contro la parete scura. Il velluto sta benissimo anche insieme a un mix di finiture, dal nero opaco al lucido lucido.
5. È meravigliosamente comodo
Come abbiamo accennato al punto 1, il velluto è morbido ma resistente. Se stai ancora valutando i pro e i contro di un tessuto in velluto. Abbina questo tessuto dalla trama morbida a sontuosi cuscini del divano e avrai una seduta irresistibilmente comoda! La miscela di fibre rende il divano comodo per sedersi e anche in grado di riprendersi quando il posto è libero.